GITA SOCIALE - CAI CHATILLON

6 maggio 2001

Punta Giasson 3217.20 m. s.l.m.

(Cima a ridosso del massiccio della Grande Rousse in Valgrisenche)

Direttori di gita

ARVAT Stefano - ROLLANDIN Luigi

 

NOTE TECNICHE
 Partenza da quota 1.782 metri
 Arrivo a quota 3.217 metri
 Dislivello 1.435 metri
 Tempo di salita 5.00 ore
 Difficoltà BSA

 

ACCESSO:
Dal capoluogo di Valgrisenche raggiungere la frazione Bonne a quota 1810, proseguire lungo la strada che costeggia l'invaso alla sua sinistra orografica, e raggiungere in discesa il ponte presso l'abitato di Usselère a quota 1782

 

ITINERARIO DI SALITA:
Dal parcheggio presso il ponte di Usselère risalire direttamente i pendii in direzione est, costeggiare a sinistra un gruppetto di case e raggiungere la soprastante strada poderale che conduce l'alpeggio Mont Forciaz. Seguire il tracciato della poderale in direzione nord-est attraversando due corsi d'acqua, il primo a quota 1914 m. il secondo a quota 1945 m. Proseguire lungo la strada e appena possibile spostarsi decisamente a destra e risalire il pendio in direzione est. Giunti a quota 2.110 volgere in direzione sud-est e raggiungere l'alpeggio Mont Forciaz a quota 2.182 m.. Oltrepassare l'alpeggio suddetto, poco oltre attraversare il torrente Mont Forciaz e portarsi sul pianoro soprastante a destra. Attraversare il pianoro e risalire il canalino verso sinistra in modo da aggirare la morena soprastante. Giunti a quota 2.450 m circa spostarsi sulla destra quasi in piano e raggiungere il fondo del vallone a quota 2482 m. A questo punto seguire il fondo lasciando a sinistra l'evidente morena che divide i ghiacciaio che scende dalla Grande Rousse da ghiacciaio che scende dal Mont Giasson. Portarsi sul ghiacciaio Giasson voltando progressivamente verso destra sino a quota di 2900 m. Proseguire puntando all'evidente colle quotato 3156 m raggiunto il quale si arriva in vetta superando una larga spalla sulla destra.

 

NOTE:
Dalla vetta si gode un ottimo panorama sulla vicine punte Truc Blanc, Punta Bassac Nord, Grande Traversière e verso ovest sulla Grande Sassière, Plattes des Chamois e verso nord la Becca di Suessa, l' Ormelune, e il Rutor.

 

La via di salita al Mont Giasson

Veduta del percorso di salita al Mont Giasson dalle pendici dell'Arp Vieille